E’ un momento particolare della storia, in cui il ruolo dell’ amministratore di sistema, soprattutto in fase di gestione della protezione dei dati, può essere visto con un certo disprezzo o odio per diversi motivi: 1. **Responsabilità e Pressione**: Gli...
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha recentemente aggiornato le sue linee guida riguardanti le pratiche di backup, introducendo significative modifiche volte a migliorare la sicurezza e l’usabilità. Nuove direttive sul backup: • Strategia...
Campagna di phishing tramite PEC (07/04/2025) Oggi molte aziende hanno ricevuto una PEC con oggetto simile a: “Mancato pagamento fattura di [nome generico]” 🛑 Si tratta di una truffa informatica finalizzata a: Ingannare il destinatario inducendolo ad...
Le organizzazioni devono superare approcci frammentati alla sicurezza e adottare una visione integrata che unisca conformità normativa, tecnologia e governance. Due figure chiave in questo contesto sono il DPO (Data Protection Officer) e il CISO (Chief Information...
L’89% di app e tool di intelligenza artificiale generativa utilizzate dai dipendenti è fuori dal controllo delle aziende. Infatti, circa il 20% degli utenti aziendali ha installato di propria iniziativa almeno un’estensione di AI nel proprio browser, ma il 58%...
Amministratore di Sistema Chi è e perché è fondamentale per il GDPR? L’Amministratore di Sistema (AdS) è una figura chiave per aziende ed enti, incaricata di garantire la sicurezza informatica e la protezione dei dati personali. Il suo ruolo è stato riconosciuto...