Il blog di S.I.S.
Non il Cattivo, ma il Custode: Difendere Dati, Garantire Fiducia
E' un momento particolare della storia, in cui il ruolo dell' amministratore di sistema, soprattutto in fase di gestione della protezione dei dati, può essere visto con un certo disprezzo o odio per diversi motivi: 1. **Responsabilità e Pressione**: Gli amministratori...
AI Act – Legge dell’unione europea sull’intelligenza artificiale
L’AI Act è la legge dell’Unione Europea sull’intelligenza artificiale, approvata nel 2024, che regola lo sviluppo e l’uso dell’IA per garantire sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti fondamentali. Punti chiave dell’AI Act 🔹 Classificazione dei sistemi IA in...
Sicurezza e Protezione Dati: Il Ruolo Complementare di DPO e CISO
Le organizzazioni devono superare approcci frammentati alla sicurezza e adottare una visione integrata che unisca conformità normativa, tecnologia e governance. Due figure chiave in questo contesto sono il DPO (Data Protection Officer) e il CISO (Chief Information...
NIST ha aggiornato le linee guida riguardanti le pratiche di backup in azienda
Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha recentemente aggiornato le sue linee guida riguardanti le pratiche di backup, introducendo significative modifiche volte a migliorare la sicurezza e l'usabilità. Nuove direttive sul backup: • Strategia di...
🌟 Adattarsi ai Cambiamenti Tecnologici: Un Imperativo per il Futuro 🌟
Viviamo in un periodo di rapidi cambiamenti tecnologici, che sta ridefinendo il nostro modo di vivere, lavorare e interagire. Le innovazioni, dall'intelligenza artificiale alla digitalizzazione, stanno trasformando ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Ecco...
Ispezioni Privacy Figura DPO/RPD – Il Garante Privacy ha chiarito che il Responsabile della Protezione dei Dati ( DPO) non puo’ essere il rappresentante legale
Il Garante Privacy ha chiarito che il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) non può essere il rappresentante legale della società in più occasioni, facendo riferimento al principio di assenza di conflitto di interessi stabilito dal Regolamento (UE) 2016/679...
TRUFFE VIA PEC – 📢 Attenzione
Campagna di phishing tramite PEC (07/04/2025) Oggi molte aziende hanno ricevuto una PEC con oggetto simile a: "Mancato pagamento fattura di [nome generico]" 🛑 Si tratta di una truffa informatica finalizzata a: Ingannare il destinatario inducendolo ad aprire allegati...
Corsi di formazione “Intelligenza Artificiale e Privacy: Rischi e Opportunità”
Corso consigliato ai titolari trattamento dei dati , per i lavoratori aziendali. Un corretto utilizzo dell'AI può ridurre il rischio di fuga di dati. Target : aziende , enti pubblici , pubblica amministrazione Modalità di erogazione : presso la sede azienda , oppure...
Decreto legge 2 marzo 2024 n. 19 sulle “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”
Modifica al Codice Privacy con il Decreto PNRR 19/2024 Il Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, ha introdotto una nuova modifica all’art. 2-sexies del Codice Privacy, che disciplina il trattamento di particolari categorie di dati personali, in particolare quelli...